Case intelligenti?

Zuckerbeg si fa’ il regalo di Natale dotandosi di un sistema intelligente per gestire la propria casa.

Il patron di Facebook decide per queste vacanze di Natale di fare un regalo particolare a sé stesso e alla sua famiglia ed essendo non solo un grande businessman ma anche un discreto smanettone si ingegna per costruire una sorta di maggiordomo virtuale chiamato immancabilmente Jarvis (come il maggiordomo di Iron Man…).

Un assistente vocale gestito da un sistema di algoritmi che riescono a mettere in comunicazione i diversi sistemi di domotica intelligente presenti a casa e on un’ottima capacità di riconoscimento visuale e del linguaggio naturale ovvero la !pattern recognition declinata in tutte le sue possibili forme (utili).

Sarà dunque l’intelligenza artificiale a semplificarci la vita in un prossimo futuro? Già il termine semplificare mi assale alla mente fresco-fresco di una pubblicità televisiva in cui un noto servizio online si vantava di trovare l’albergo più economico: grandioso! Ma… semplificarsi la vita parametrizzando le nostre scelte solo alla riduzione dei costi (in questo caso) non ci toglierà molta fantasia e varietà esistenziale? Certo l’albergo più economico può farmi comodo ma chi mi dice quanto sia più brutto (secondo i miei canoni estetici) oppure ancora quanto sono antipatici o simpatici coloro che ci lavorano e che si rapporteranno con me… un portiere d’alberrgo pazzo come un cavallo che mi consiglia l’uscita bizzarra del secolo non vale forse più di una manciata di euro di risparmio? E quanta fatica e fantasia c’è viceversa rispetto a chi cerca di offrire un servizio più intrigante ma che per motivi magari di forza maggiore non al miglior prezzo possibile?

Quello che voglio dire è che se intelligente farà sempre più rima con semplificazione allora gli orizzonti delle nostre vite si faranno più limitati e decisamente noiosi anche se amministrati sempre più comodamente dalla vocina intelligente di turno…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...