il timone di un e-Book multimediale

Come realizzare un ebook-multimediale attraverso una filiera produttiva basata tutta su standard e strumenti Open Source?

Vi propongo una filiera produttiva basata tutta sul formato standard multimediale ePub3 e su software Open Source che spero possa essere utile per realizzare la seconda versione di Generazioni a confronto in maniera ancora migliore ed utile, in ogni caso, a chiunque si voglia avventurare nella fantastica sperimentazione di realizzare uno storytelling grazie a testi ed immagini ma anche audio e video:

  • scrivere il proprio racconto grazie a Libre Office producendo un file di formato .ODT – senza dimenticarsi di usufruire degli strumenti interni di correzione ortografica – ed esportare così il proprio elaborato nel formato ePub3 (oramai possibile in maniera nativa sulle ultime versioni di LibreOffice semplicemente accedendo alla funzione di esportazione);
  • predisporre contenuti multimediali convertendoli quando necessario nei diversi formati utili con strumenti come Gimp per le immagini bitmap, inkScape per le immagini vettoriali, vlc per i video;
  • fare particolare attenzione ai contenuti audio che rappresentano un’opportunità di esperienza emotivamente coinvolgente e che possono essere prodotti ed ottimizzati con svariate opportunità Open-Source ivi compreso l’esigenza di produrre sottotitolazioni oppure sottolineature sincronizzate con l’audio per renderli maggiormente accessibili;
  • ricordarsi di preservare quanto più possibile i meta-dati di ogni elemento informativo e multimediale che compone l’ebook;
  • non preoccuparsi troppo delle dimensioni delle componenti multimediali essendo il prodotto eBook una fruizione da svolgersi tipicamente offline;
  • utilizzare Sigil per integrare gli innesti multimediali nel .ePub prodotto dall’esportazione di Libre Office ed approfittare così di tutte le semplici ma potenti opzione di editing di questo software (multi-piattaforma come tutte le altre proposte tecnologiche di questo post);
  • effettuare controlli rigorosi dell’epub prodotto sia con il succitato Sigil ma anche con Calibre (che peraltro ci è utile anche per effettuare conversioni del nostro eBook anche nei formati come .mobi compatibili con screen-reader di successo come Kindle oppure nel popolare formato .pdf) e per ultimo con l’infallibile epubCheck che ci consente di validare formalmente l’ePub prodotto e così poterlo poi distribuire in qualsivoglia piattaforma di distribuzione online.
Pubblicità

Published by:

ebisenzi

Innamorato della Natura in tutte le sue forme cerca di coinvolgere le giovani generazioni nel riconoscere la biodiversità in ambito urbano attraverso gli Urban Nature Tours anche attraverso gli strumenti della comunicazione digitale che cerca di interpretare in maniera 'inclusiva'. In tema è autore della recente pubblicazione INCLUSIVE DESIGN (obblighi normativi e opportunità espressive).

Categorie media educationTag , , Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...