Esce la special issue di Media Education sull’educazione all’inclusività ed ospita un articolo sul progetto XS2Animation.
Media Education è una prestigiosa rivista internazionale che pubblica da anni numerosi articoli in tema, manco a dirlo, di Media Education interpretando questo complesso argomento in maniera mirabile, selezionando ed ospitando interventi di esperti di tutto il mondo – anche se nasce in ambito universitario italiano e quindi con particolare attenzione alle ricerche made in italy (indicizzata comunque da prestigiose testate internazionali come Doaj, Ebsco, Ulrichs, Erihplus e Anvor).
Fra i numerosi articoli ospitati sul numero speciale di Maggio 2022 un articolo che presenta il kit in tema Inclusive Design XS2Animation: 48 HOURS TO MAKE ANIMATION ACCESSIBLE che cerca di spiegare le potenzialità del laboratorio di ricerca e prototipazione XS2Animation costituito da indicazioni e soluzioni tecniche – alcune già note, altre sperimentali – per rendere le animazioni digitali quanto più accessibili possibile relativamente alle esigenze di svariate personas disabili quali non vedenti, sordi, daltonici, epilettici, disabili cognitivi e dislessici.
Tanti altri articoli compongono lo Special Issue: Media Education and inclusion of people with disability, sempre relativi alle opportunità del digitale come utile strumento di inclusività e di media education ed anche con particolare riguardo ai “cartoni” riflettendo sulla loro capacità di “trasmettere messaggi significativi tra i loro fruitori, sia a livello emotivo che razionale… sulle loro potenzialità nel facilitare e sostenere processi inclusivi (anche) dei bambini con disabilità”.