l’App Design System di INPS

L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale condivide il design della propria app tramite Figma.

Figma, importante opportunità Open Source per il design di UI (User Interface) ma anche per il design collaborativo di conseguenti ipotesi di UX (User eXperience), è stata utilizzata dall’importante ente pubblico pensionistico italiano per esporre i mockup grafici costitutivi della propria app all’immancabile indirizzo https://www.figma.com/@inps

Importante occasione pubblica per capire come si può costruire l’architettura dell’informazione di un’app e sbirciare sulle relative proposte grafiche.

All’indirizzo https://www.inps.design è possibile capire le finalità del processo di design che ovviamente deve cercare, in primis, di andare incontro alle esigenze del target di riferimento, in pratica rispondere alle sacre ed antiche domande del perfetto designer: per chi e per cosa sto progettando?

Particolarmente interessante la sezione Linee guida di scrittura con una raccolta di indicazioni preziosissime di inclusive storyteling su come scrivere in maniera accessibile alle persone disabili, rispettando le diversità di genere, con toni di voce e stili di scrittura che siano il più possibile comprensibili e leggibili rispetto ad uno scenario complesso di personas pure statisticamente sintetizzato: chapeau!

Il sistema di design SIRIO si presenta con soluzioni grafiche e importanti sezioni interne inerenti manifesto e linee guida di scrittura

Ed a proposito di inclusive storytelling… vi invito a leggere INCLUSIVE DESIGN (obblighi normativi e opportunità espressive).

Pubblicità

Published by:

ebisenzi

Innamorato della Natura in tutte le sue forme cerca di coinvolgere le giovani generazioni nel riconoscere la biodiversità in ambito urbano attraverso gli Urban Nature Tours anche attraverso gli strumenti della comunicazione digitale che cerca di interpretare in maniera 'inclusiva'. In tema è autore della recente pubblicazione INCLUSIVE DESIGN (obblighi normativi e opportunità espressive).

Categorie Comunicazione DigitaleLascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...