Edit my People Card oppure add me to Google ricordatevi di queste due paroline !Abracadabra perché presto avranno molto a che fare con la vostra personal reputation e personal branding.
Google continua a giocare con la Knowledge Graph e ad ampliare gli strumenti per la rappresentazione e condivisione di informazioni sul Web non solo per le aziende ma anche per le personalità.

Ultima novità già attiva nei paesi anglosassoni e presto anche in Italia la people card ovvero la possibilità di far apparire una scheda informativa, un po’ come succede quando si cerca un’azienda su Google e – nello smartphone come primo elemento e sul desktop a destra – appare una scheda informativa.
Sarà interessante vedere se questa opzione di self-branding sarà a disposizione solo delle personalità più note (artisti, top-manager, eccetera) o se viceversa sarà a disposizione di tutti ed in quest’ultimo caso come saranno gestiti i casi di omonimia… il primo che arriva (sulla people card…) il primo che riesce ad esibirsi in esclusiva?