La passione di Google per il !Knowledge Graph è ben rappresentata dall’innovativo servizio Journalist Studio ricco di servizi dove i dati interagiscono con grafici di vario tipo.
La serp di Google e qualsivoglia rappresentazione sui servizi/interfacce di Google deve essere grafica perché così si va incontro alle preferenze dell’utenza finale di interagire con tutto ciò che può essere immagine ovvero foto, illustrazioni, gif animate, grafici, info-grafiche, eccetera ma ciò non toglie che le immagini devono essere riconducibili a dati per essere correttamente schematizzabili ed indicizzabili: come realizzare questa “magia”? Un ottimo esempio è l’innovativo servizio di Google Journalist Studio.
Journalist Studio è un kit davvero interessante ed utile per qualsiasi giornalista o media-attivista e fra tutti i servizi offerti ricorrono frequentemente svariate tipologie di accesso a dati pubblicamente accessibili e scaricabili come Data Commons e Data Set Search; altri servizi invece sono orientati a trasformare i vostri dati in immagini animate come il semplice Data Gif Maker oppure il più evoluto Flourish che consente di realizzare veri e propri visual storytelling molto performanti.
Alcuni servizi sono particolarmente raffinati e richiedono una richiesta di accesso dimostrando in qualche maniera che siete coinvolte/i nella filiera produttiva giornalistica come Pinpoint che vi consente di accedere ad una gran mole di documenti ma anche analizzare ed elaborare i medesimi anche in senso multimediale estrapolando testo da immagini o “scritti a mano” come ricercare o trascrivere file audio!
